Il buongiorno degli italiani parte sempre con un buon caffè, con la moka, solubile o al bar: abitudini e luoghi differenti ma stesso modo di iniziare la giornata.
Da questo presupposto nasce l’idea di Chiara Cascella e di suo marito, entrambi founder del brand Espressoh, nato nel 2018 e diventato oggi uno dei marchi più influenti di makeup sui social.
Ma cosa ha fatto spiccare il brand nel mercato di cosmetici odierno?
La fondatrice del brand prima di intraprendere questo suo progetto ha lavorato 5 anni per l’Oréal, prima azienda per fatturato a livello mondiale specializzata in prodotti di bellezza e cosmetici, da qui comprendendo che il mercato del makeup fosse estremamente vario e complesso.
Ha deciso quindi di creare una serie di prodotti per un trucco fresco e semplice ma d’impatto nel risultato, come il caffè, rapido e powerfull; il nome del brand non è un caso, infatti quasi tutti i prodotti contengono come ingrediente la caffeina, utile per rendere la pelle meno gonfia, ridurre le occhiaie e arrossamenti, lasciandola compatta ed energica.


Trovo che i nomi dei prodotti siano molto studiati e divertenti, come il lip gloss “bOHlmy”, il gel per sopracciglia “Hey brOH” o ancora il rossetto “Aroma” resistente a tutti gli aperitivi, oltre ad avere l’aroma di… caffè (esattamente).
Il packaging di ogni prodotto si presenta con il logo ‘OH.’ mantenendo così il proprio carattere semplice ma riconoscibile all’istante; quello che preferisco è il bronzer “OH. Sole Mio“: il nome si ispira alla leggendaria canzone italiana ed è presentato come un barattolo di colore a tempera. Un’idea semplice ma molto d’impatto.
I prodotti sono acquistabili sul sito singolarmente o in pacchetti da utilizzare a step, generalmente vengono chiusi in confezioni che rimandano a brick di latte, ben riconoscibili anche per il colore rosa chiaro alternato al marrone e al bianco.


Oltre ai prodotti di makeup è possibile dare una piacevole lettura a “OHBar”, la parte blog dove troverai articoli di beauty, aggiornamenti sui nuovi trend e consigli. La scrittura è molto leggera, una sorta di diario personale, come due chiacchiere tra amici al bar.
Inoltre, se i prodotti di bellezza non vi interessano (o non vi bastano) potete optare per il merchandise a tema caffè come la Tote Bag 100% cotone con scritta “Do you want coffee with me?”, la candela profumata o il berretto “Just hide my face before coffee”.
Come dicevo, Espressoh è il brand del momento, non a caso attualmente il profilo Instagram conta 136 mila followers: ogni cartella di storie in evidenza è dedicata ad un singolo prodotto e alle sue colorazioni che vengono testate su diverse carnagioni di pelle permettendo a varie tipologie di target di scegliere il prodotto più adatto.
Per quanto riguarda il profilo TikTok, il brand è al passo con i trend ironici del momento, ad esempio “Attenzione pickpocket”, dove in questo caso una ragazza dello staff Espressoh entra in magazzino e tenta di rubare i prodotti con un foulard in faccia per non farsi riconoscere. O ancora, un breve video con la musichetta “Girl dinner”, nel quale vengono mostrati i prodotti dentro un piatto in una tavola ben apparecchiata.


L’attenzione ai propri clienti viene riposta anche su Spotify, infatti il profilo ufficiale di Espressoh condivide 18 playlist che vanno da canzoni italiane anni 60/70 a sottofondi leggeri, utili per essere ascoltate durante la preparazione del makeup o in qualsiasi altro momento della giornata in base al proprio umore.
Espressoh è un brand 100% made in Italy perciò sostiene l’economia del nostro Paese, utilizza formule soggette a normative UE in materia di cosmesi, dunque senza parabeni, solfati e altri prodotti nocivi: inoltre, nel 2020 ha eliminato la plastica dagli imballaggi e dai packaging secondari, diventando a tutti gli effetti una marca sostenibile.
Prendendo spunto dal tema della caffetteria, evidente in ogni dettaglio del brand, la founder rende l’esperienza del trucco una coccola per se stessi e non una ricerca alla perfezione, creando una linea di makeup che diventa indispensabile. Proprio come il primo caffè della giornata.